ciclabile Bergamo - Ranica
dalla città alla val Seriana
Sii te stesso
tutti gli altri sono già occupati
(Oscar Wilde)
Breve tratto di ciclabile che parte dalla Stazione di Bergamo e conduce all’imbocco della Val Seriana, a Ranica dove ha inizio la ciclabile della val Seriana e punto di partenza di numerosi percorsi off-road per MTB prssenti nel sito.
Questa ciclovia è molto utile se desiderate pedalare in val Seriana e raggiungere Bergamo in treno con a seguito la vostra bike.
Il percorso essendo immerso nella città presenta diversi attraversamenti ma è comunque piacevole perché è per la maggior parte su
sede propria isolata dal traffico, correndo parallela alle rotaie del tram leggero della Val Seriana.
Quasi tutti gli attraversamenti stradali sono provvisti di semaforo pedonale, alcuni con pulsante di chiamata.
Raggiunta Ranica potete proseguire lungo la
ciclabile val Seriana
oppure percorrere i numerosi percorsi MTB con partenza dal
campo base di Ranica
attenzione!
Essendo le ciclabile nella città non è totalmente su sede propria e presenta diversi attraversamenti pedonali, diversi sono assistiti da semaforo pedonale ma comunque serve sempre prestare attenzione ad automobili, scooter e pedoni.
Se volete percorrerla con ragazzi e bambini valutate bene la cosa, in questo caso consigliamo di raggiungere Ranica con il tram dove ha inizio la ciclabile della Val Seriana, percorso più protetto e piacevole da percorrere con la famiglia.
Essendo una ciclabile cittadina, quindi con diversi svincoli ed attraversamenti, consigliamo vivamente di leggere attentamente le indicazioni sottostanti ed eventualmente scaricare e stampare il ROADBOOK PDF dove sono presenti la descrizione e le foto da partare con se per non perdere la via. Grazie
NON consigliato per FAMIGLIE Percorso cittadino con attraversamenti pedonali e un breve tratto su strada, percorso ottimo per uscire dalla città o per spostamenti lavorativi ma non per una pedalata in relax
Luoghi attraversati: Bergamo, Redona, Torre Boldone, Ranica.
distanza: 6,3Km
durata: 20min
sede propria: 70%
dislivello: 40mt
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Bergamo - Ranica |
Distanza | 6,3Km |
Altitudine | minima: 247mt - massima: 280mt |
Dislivello: | 40 metri |
Durata: | 20 minuti (sola andata) |
Difficoltà: | bassa |
sede Propria: | 70% |
su strade a basso traffico: | 10% |
su strade a medio-alto traffico: | 20% |
Fondo: | asfalto 80%, sterrato 20% |
Percorribilità: | tutto l'anno |
descrizione dettagliata
nota: Percorrere la ciclabile Bergamo - Ranica èpiuttosto facile, seguite le indicazioni di seguito riportate e le foto, diversi sono i cartelli indicativi lungo il percorso.
Luogo di partenza è la Stazione di Bergamo, per vedere il luogo di partenza
CLICCA QUA
Bergamo - Redona:
Dalla stazione di Bergamo, punto nevralgico dei trasporti pubblici da dove partono e arrivano, treni, tram ed autobus
dobbiamo fare un breve tratto su strada o su marciapiede.
Uscendo dalla stazione dei treni si va a destra
PIC.1
e si prende la strada tra un muro e le pensinile degli autobus in via Bartolomeo Bono
PIC.2,
superata una rotonda al bivio proseguiamo diritti e saliamo sul marciapiede sul lato sinistro della carreggiata dove ha
inizio la ciclabile che corre a fianco del supermercato il Gigante sempre in via Bartolomeo Bono
PIC.3
PIC.4.
Poco prima della rotonda riattraversiamo la strada su attraversamento ciclo-pedonale
PIC.5
e successivamente i binari del tram
PIC.6
andando a sinistra e pedalare paralleli alla tramvia
PIC.7,
raggiunta via Borgo palazzo la attraversiamo con l’aiuto del semaforo pedonale per proseguire ancora a
fianco dei binari
PIC.8
che subito attraversiamo su di un ponte di legno
PIC.9.
Ora la ciclabile corre parallela a sinistra delle rotaie della tramvia
PIC.10.
Tramvia della val Seriana: è una linea di tram leggero che parte dalla stazione di Bergamo e giunge dopo 15 Km ad Albino. Su questa linea è possibile caricare la propria bike.
Raggiunto il semaforo di via santi Maurizio e Fermo La ciclabile passa sul lato destro dei binari PIC.11 e dopo una lievissima salita si giunge a via Bianzana che attraversiamo entrando nella via G.B.Rota che troviamo di fronte a noi lievemente a destra PIC.12
..... CONTINUA A LEGGERE
e poi oltre la sbarra PIC.13 fino al muro della tangenziale dove andiamo a sinistra PIC.14 e poi a destra nel sottopasso PIC.15.
Ora purtroppo la ciclabile scompare e dobbiamo percorrere 400 metri su strada o su marciapiede, ma nulla di che....
Attraversiamo via 5 alpini e poi a sinistra
PIC.16,
ora dobbiamo fare un breve tratto su strada trafficata, allo stop andiamo a destra lungo via Corridoni facendo attenzione al traffico oppure
scendendo dalla bici e percorrendo il marciapiede per 200 metri.
Al semaforo lasciamo il traffico andando a destra su via Papa Ratti
PIC.17
attraversiamo i binari e subito dopo a sinistra
PIC.18
lungo la via tra le case e le scuole (via Buratti), entriamo alla successiva strada che troviamo a sinistra tra le case
PIC.19
(attenzione! Siamo in contromano sulla via a senso unico) e dopo 30 metri prima dei binari svoltiamo a destra
PIC.20
oltre la sbarra
PIC.21
dove 100 metri avanti inizia un altro tratto di ciclabile
PIC.22
tra i palazzi di Redona all'ombra di rigogliosi platani.
Redona - Torre Boldone:
Al semaforo della Martinella proseguiamo diritti sempre paralleli alla tramvia
PIC.23
e poco prima della pensilina attraversiamo i binari facendo ATTENZIONE che non arrivi il tram
PIC.24,
proseguiamo lungo la bella ciclabile alberata nel comune di Torre Boldone
PIC.25,
passiamo a fianco dell’area camper e del parco avventura di Bergamo fino ad arrivare ad un altro semaforo che attraversiamo e andiamo sul
lato destro della tramvia
PIC.26.
Dopo 50 metri al bivio teniamo la destra
PIC.27,
percorriamo 200 metri tra la recinzione del tram e un deposito e svoltiamo a destra seguendo i cartelli fiume Serio-Gorle-centro sportivo
PIC.28,
superiamo il sottopasso che scavalca la strada provinciale SP35
PIC.29
e proseguiamo diritti
PIC.30,
alla rotonda a sinistra ed alla successiva a destra su attraversamento pedonale
PIC.31.
Seguiamo la pista ciclabile su marciapiede che più avanti atraversa nuovamente la strada
PIC.32
e prosegue in linea retta fino all’ampio piazzale di via Lombardia dove andiamo sulla sterrata a sinistra
PIC.33,
quando siamo di fronte al muro di sassi andiamo a destra (indicazioni Ranica-Albino-Clusone) sul ponte in ferro
PIC.34
PIC.35.
Torre Boldone - Ranica:
Pecorriamo 700 metri di dolce ciclabile sterrata tra la roggia Morlana e la roggia Guidona asciutta ed in disuso. Poco prima del sottopasso il percorso termina e si allaccia alla ciclabile della val seriana che possiamo percorrere andando a destra PIC.36. (se proseguiamo diritti arriviamo al parco della conciliazione di Ranica dove si trova la fermata del Tram e dove ha inizio la ciclabile della val Seriana).
NOTA: La pista ciclabile Bergamo - Ranica può essere unita con la ciclabile della val Seriana, e la ciclabile alta val Seriana percorrendo 58 km lungo tutta la valle, da Bergamo a Valbondione.
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo, alla rotonda prendere la terza uscita con indicazioni
Bergamo centro,superata un'altra rotonda e un semaforo passiamo sotto il cavalcavia dei treni e andiamo a destra.
Percorriamo via Simoncini e dopo il semaforo sempre diritti su via Bonomelli dove al successivo semaforo troviamo a destra
la stazione e il punto di partenza della ciclabile.
Trovate parcheggi a pagamento in diverse zone poco lontane.
in treno:
Giunti alla stazione di Bergamo fuori di essa parte la ciclabile.
NB: clicca sull'immagine per ingrandire
ciclabili collegate
ciclabile bassa valle seriana
distanza: 31,5Km
dislivello: durata: 2ore
sede propria: 95%
parte 2: Da Alzano Lombardo a Clusone tutto d'un fiato.
ciclabile di sombreno
distanza: 14Km
dislivello: durata: 1ora
sede propria: 95%
Chiamata anche greenway del morla, è una tranquilla ciclabile a ridosso delle mura e dei colli di Città Alta.