pista ciclabile della Valsassina
da Barzio a Taceno in bicicletta
Non ti fermi quando diventi vecchio,
diventi vecchio quando ti fermi.
Una ciclabile montana nella verde conca della Valsassina pedalando al cospetto delle Grigne.
La ciclabile della Valsassina è un breve tracciato nel cuore di questa stupenda valle, un altopiano circondato da montagne
frequentate da escursionisti, alpinisti, sciatori e bikers.
Durante il tragitto ci potremo rilassare godendo delle bellezze che offre la valle e magari una sosta ad assaggiare i suoi famosi
formaggi.
La ciclabile parte da Barzio e termina a Taceno correndo per la maggior parte parallela al torrente Pioverna.
ADATTO per FAMIGLIE facendo attenzione agli attraversamenti stradali sparsi lugo tutta la ciclabile (circa 6-7)
Luoghi attraversati: Barzio, Pasturo, Baiedo, Introbbio, Primaluna, ortabbio, Prato San Pietro, Cortenova, Piazze, Bindo, Piano, Prato vecchio, Taceno
distanza: 14Km
durata: 1,5ore
sede propria: 95%
dislivello: 250mt
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Barzio - Taceno |
Distanza | 14Km (solo andata) |
Altitudine | minima: 420mt - massima: 590mt |
Dislivello: | 250 metri |
Durata: | 1,5 ore (sola andata) |
Difficoltà: | bassa |
sede Propria: | 95% |
su strade a basso traffico: | 5% |
su strade a medio-alto traffico: | 0% |
Fondo: | asfalto 100%, sterrato 0% |
Percorribilità: | Marzo - Novembre |
descrizione dettagliata
Luogo di partenza e arrivo è Barzio , per vedere il luogo di partenza
CLICCA QUA
Barzio - Primaluna:
La partenza si trova a Barzio, in prossimità della sede della comunità montana Valsassina Valvarrone,
nella medesima area si trova anche il museo della fornace
PIC.1
PIC.2.
Imbocchiamo la ciclabile asfaltata che si immerge immediatamente nei rigogliosi prati, poco dopo affianchiamo il
caseificio Carozzi e superiamo un ponticello
PIC.3
per poi proseguire a destra
PIC.4
fiancheggiando il torrente Pioverna.
Oltre il fiume possiamo osservare la parete di rocciosa dove si trova la palestra di roccia e oltre il sottopasso
PIC.5,
in zona Cademartori sulla destra vediamo sullo sperone la madonna che veglia sulla vallata.
Al piccolo parcheggio teniamo la destra
PIC.6
e dopo un’ampia curva a sinistra troviamo dinnanzi a noi le caratteristiche cascate di Sprizzotolo
PIC.7,
sicuramente qualche foto ci scappa prima di ripartire lungo la via che corre dentro un rado boschetto.
:
Scavalchiamo il fiume su ponte pedonale e poco dopo lo riattraversiamo su un altro ponte stradale (ponte di Barcone) PIC.8, svoltiamo a destra PIC.9 e riprendiamo la ciclabile PIC.10
..... CONTINUA A LEGGERE
che in lieve discesa corre rettilinea e giunge nel paese di Primaluna.
Arriviamo in località ponte di Primaluna ad un bar chiamato Chiosquito
PIC.11
e attraversata la strada poco sopra a destra possiamo rifornirci di acqua fresca alla fontana.
Primaluna - Taceno:
Pedaliamo ancora PIC.12 superando un grande maneggio e raggiunta la strada andiamo a destra sul ponte PIC.15 e subito oltre e a destra PIC.16 percorrendo il sottopasso PIC.17.
Proseguiamo con il ruscello alla nostra sinistra fino al parcheggio di Cortenova
PIC.18.
Ora andiamo su strada a destra
PIC.19
e percorriamo il ponte ed il centro del paese
PIC.20,
dopo 200 metri svoltiamo a destra in discesa (via Modigliani)
PIC.21
verso un area industriale, al ponte andiamo sul lato sinistro
PIC.22
e oltre a sinistra ricomincia il secondo tratto di ciclabile nel paese di Bindo
PIC.23.
Proseguiamo con dolci saliscendi ed ampie curve nei prati, passiamo a fianco della pista di atterraggio deltaplani ed il
parco di Pules e a breve arriviamo alla chiusa di Taceno dove termina la ciclabile
PIC.24.
Per il ritorno seguiamo la medesima via a ritroso oppure potete tornare a Cortenova percorrendo la sterrata di Tartavalle passando per le antiche terme abbandonate su sterrati nei boschi (trovate la traccia nell’area download)
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Statale SS36 all'altezza di Lecco, imboccare la SS36DIR con indicazioni Valsassina - Ballabio al termine dell'ultima galleria prosegure sula SP62 per Introbio - Taceno - Barzio. Percorsi 6 Km alla rotonda prendere la prima uscita a destra con indicazioni sagra delle sagre - dove a destra troviamo il parcheggio e l'inizio della ciclabile
NB: clicca sull'immagine per ingrandire