PRADALE – TRIBULINA – CASCINETTO PIGNA

Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti
Giacinto Cistola

Percorso ben strutturato di breve durata ottimo come allenamento o per uscite serali estive.

Dal campo base si percorre la pista ciclabile Valle Seriana fino al ponte medievale di Nembro, una salita asfaltata poco trafficata ci porta in quota fino alla casa della preghiera. Si prosegue più avanti con un saliscendi attraversando diversi roccoli fino alla casa del vescovo poi una lunga discesa su cemento-asfalto fino a raggiungere Tribulina.
Un ultimo sforzo per salire e prendere il sentiero verso il cascinetto “pigna” e poi ritorno a casa. Un percorso da preferire in caso di possibile pioggia o in inverno perchè è sempre facile e veloce tornare al campo base in caso di bisogno.


ADATTO per E-BIKE   percorso breve e poco impegnativo per la batteria, potete spremerla a dovere senza problemi


Luoghi attraversati: Ranica, Alzano Lombardo, Gavano, Spersiglio, Pradale, ca del Vescov, CAI 513, Tribulina di Scanzo, Casele alte,Villa di Serio.

distanza: 24km

dislivello: 650mt

difficoltà: media-bassa

ciclabilità: 100%

  vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo
Ranica
Distanza
24 Km
Altitudine
minima: 272 mt - massima: 696 mt
Dislivello:
650 metri
Durata:
2,5 ore
Difficoltà:
media-bassa
Tecnica:
bassa
Ciclabilità:
salita 100%, discesa 100%
Fondo:
asfalto 50%, sterrato 40%, sentiero 10%
Percorribilità:
tutto l'anno
bike consigliata:
bike front-suspended, bike full-suspended
Sentieri percorsi:
CAI 513
adatta ad EBIKE:
SI
EBIKE - consumo batteria:
basso
EBIKE - lunghezza salite:
4 Km
EBIKE - difficoltà discesa:
medio-basso
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

Luogo di partenza e arrivo si trova al il campo base di Ranica , per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Partendo dal campo base ci dirigiamo ad Alzano e percorriamo la pista ciclabile Valle Seriana fino a Nembro, quando raggiungiamo il ponte medievale, ci passiamo sotto e subito dopo andiamo a destra ed usciamo dalla ciclabile e percorriamo la strada asfaltata in direzione Pradalunga PIC.1, dopo 300 metri, alla prima curva a destra, proseguiamo in salita PIC.2 in via Don Luigi Minelli che si fa abbastanza tosta fin dall’inizio.
Proseguiamo sempre diritti PIC.3 e superata la chiesina proseguiamo sulla strada asfaltata PIC.4 che si fa sempre più stretta man mano che saliamo e le case lasciano posto a prati e boschi, in questo tratto possiamo incontrare nei prati adiacenti capre e cavalli, d’estate è necessario attrezzarsi contro i tafani.

Pradale - Tribulina - Cascinetto Pigna - valle seriana bike

pascoli di Pradale

La salita medio dura è costante fino all’ oasi della preghiera, poco più sopra a questo centro si trova il luogo dove secondo una testimonianza apparve la Madonna (vedi percorso Casale-chiesa Misma).
Per proseguire dobbiamo svoltare a destra PIC.5 e passare sotto l’ex fienile della casa PIC.6.
Superiamo la sbarra più avanti e percorriamo 500 metri di sterrato fino a raggiungere una selletta con un piccolo stagno, teniamo la sterrata a destra PIC.7

.....   CONTINUA A LEGGERE  

e saliamo lungo il prato di Pradale PIC.8, proseguiamo diritti fino ad entrare nel bosco di fronte a noi PIC.9.
Continuiamo sempre diritti PIC.10 su una sterrata malconcia piuttosto tecnica e bella da percorrere a tutta lunga 2 km circa che, passando a fianco a tre roccoli trasformati in caselle estive, ci porta al termine del bosco alla casa del Vescovo. In questo tratto non è difficile trovare orme e pozze create dai cinghiali.

Pradale - Tribulina - Cascinetto Pigna - valle seriana bike

Tramonto su città Alta

Al termine del bosco, scendiamo verso la strada cementata poco più sotto PIC.11 facendo attenzione ai cani e dopo una discesa con pendenza piuttosto elevata, al secondo incrocio, svoltiamo in discesa a destra PIC.12.
Percorsi 3 tornanti ci ritroviamo di nuovo in mezzo alle case e proseguiamo sempre in discesa fino ad incontrare una rotonda.
Alla rotonda andiamo diritti PIC.13 e dopo la salita, raggiungiamo la piazza di Tribulina di Scanzo, allo stop svoltiamo a destra ed alla rotonda si prosegue diritti sulla salita di via Pomarolo PIC.14.
Arrivati in cima, la strada si divide, prendiamo la sterrata a destra PIC.15 che prosegue per circa 1 chilometro nei boschi fino ad arrivare dietro il cascinetto Pigna, una bella villa con una meravigliosa vista sulla bassa val seriana e città Alta. Proseguiamo sempre diritti sulla sterrata principale e superiamo un prato con capanno fino al termine, ora si scende nel breve tratto di sentiero di fronte a noi PIC.16 per circa 200 metri tenendo la sinistra fino a allacciarci ad un’altra sterrata che si stacca sinistra PIC.17.

Pradale - Tribulina - Cascinetto Pigna - percorso MTB

Inverno

Proseguiamo sempre sulla strada principale e dopo 1 chilometro e mezzo si raggiunge l’asfalto, facciamo la discesa di via caselle fino a raggiungere le case di Villa di Serio e quando incontriamo il santuario della Madonna del buon consiglio, svoltiamo a destra passandoci a fianco in via santuario, oltrepassiamo la strada e proseguiamo diritti in via degli alpini fino a raggiungere una sbarra, diritti poi a destra e dopo 50mt a sinistra dove incontriamo la pista cilcabile della valle seriana sul lato di Villa di serio.
Ora è facile ritornare al campo base passando per Alzano o per S. Dionisio di Ranica.
Oltrepassata la superstrada ed il fiume Serio, svoltiamo a sinistra in Via Guglielmo d'Alzano, dopo lo stretto ponte sul torrente Nesa, raggiunta la chesina di San Dionisio di Ranica, svoltiamo a destra e subito ancora a destra in via Viandasso leggermente in salita, raggiunto il semaforo troviamo di fronte a noi ai campo base di Ranica

Pradale - Tribulina - Cascinetto Pigna - bergamo MTB

Dedica di un amico

Iscrivetevi al gruppo facebook valleserianabike.it e raccontate le vostre esperienze tra amici, oppure scrivete un vostro commento a fondo pagina, grazie!

come arrivare

   In auto:

Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo, alla rotonda prendere la seconda uscita con indicazioni SP35 Alzano L.,superata una seconda rotonda e un cavalcavia mantenere la destra e salire lungo la rampa con indicazioni SP35 Val Seriana.
oltrepassato un semaforo, dopo 300 metri uscire allo svincolo con indicazioni Ranica Gorle, allo stop a destra, superiamo la ferrovia ed alla rotonda diritti verso il centro di Ranica dove a sinistra troviamo il parcheggio e punto di partenza.

   in treno:

Giunti alla stazione di Bergamo, prendere la TEB (il TRAM della valle Seriana dove è possibile caricare la vostra bike) e scendere alla fermata di Ranica, da li dirigersi verso il centro del paese dove a sinistra si trova il parcheggio di Via Zopfi, punto di partenza.

NB: clicca sull'immagine per ingrandire


HTML Comment Box is loading comments...
valleserianabike

Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.