VAL VERTOVA
Se diventi ricco, riceverai invidia, se sei un uomo giusto, raccoglierai rispetto.
Se brami il potere, sarai odiato, se coltivi amore, avrai amore.
Roby valleserianabike
Un itinerario senza salite difficili o lunghe, principalmente su sterrata larga senza pericoli o tecnica particolare per percorrerlo.
Percorso molto bello che si inoltra nella incantevole valle Vertova, sopra l'ononimo paese della valle Seriana, il percorso affianca ed attraversa il fiume diverse volte in mezzo ad una valle isolata e rocciosa dove si travano forre e marmitte dei giganti, un ambiente naturalistico unico con specie animali e vegetali endemiche.
il percorso viene descritto con partenza ed arrivo da Ranica. è possibile accorciare notevolmente la lunghezza dell'itinerario con partenza ed arrivo da Vertova.
Percorso SCONSIGLIATO durante le giornate calde estive perchè luogo molto frequentato da famiglie e bambini.
Da EVITARE anche quando fa freddo o ha piovuto, il percorso è principalmente su acciottolato che diventa estremamente scivoloso se umido o ghiacciato.
ADATTO per E-BIKE facile percorso adatto alla bici elettrica per una breve escursione
Luoghi attraversati: Verrova, Valvertova.
distanza: 47km
dislivello: 200mt
difficoltà: media-bassa
ciclabilità: 100%
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Ranica |
Distanza | 47 Km |
Altitudine | minima: 272 mt - massima: 650 mt |
Dislivello: | 200 metri |
Durata: | 3 ore |
Difficoltà: | media-bassa |
Tecnica: | bassa |
Ciclabilità: | salita 100%, discesa 100% |
Fondo: | asfalto 40%, sterrato 60% |
Percorribilità: | tutto l'anno |
bike consigliata: | Gravel, bike front-suspended, bike full-suspended |
Sentieri percorsi: | CAI527 |
adatta ad EBIKE: | SI |
EBIKE - consumo batteria: | basso |
EBIKE - lunghezza salite: | 7 Km |
EBIKE - difficoltà discesa: | basso |
descrizione dettagliata
Luogo di partenza e arrivo si trova al
il campo base di Ranica ,
per vedere il luogo di partenza
CLICCA QUA
Partendo dal "campo base" ci si avvia in direzione Alzano Lombardo, alla prima rotonda, proseguire diritti per il paese, fatta una discesa in zona "cave" proseguire sulla salita e, superata la parrocchia, svoltare a destra verso le piscine, qiu a sinistra si imbocca la conosciuta pista ciclabile della valle seriana.
cavalli al pascolo
Superata Gazzaniga e raggiunta la rotonda di Fiorano al Serio, anzichè proseguire sulla pista ciclabile si prende
il vecchio provinciale che corre parallelo al vecchio sedime della ferrovia. Dopo circa 1 chilometro, quando si vede la
parrocchia di Vertova in alto a sinistra, svoltare a sinistra verso il paese, percorsi 700 metri vediamo uno
spiazzo sulla destra, proseguiamo diritti dove dopo pochi metri la strada svolta a sinistra costeggiando un fabbricato di
una ex filatura ora recuperata per diverse attività artigianali.
E' possibile partire ed arrivare da questo punto evitando il trasferimento su ciclabile Ranica - Vertova e ritorno, risparmiando ben 30km di ciclabile.
Proseguire lungo la strada che man mano si fa sempre più stretta ed in salita. arrivati ad un bar, la strada prosegue diritta e sterrata, superato un parcheggio ed una sbarra PIC.1 qui inizia il nostro viaggio all'interno del cuore della valle Vertova, il fiume ci scorre a fianco con golette e cascatelle, si prosegue e dopo un po ci troviamo al primo guado dove un ponticello pedonale ci aiuta nell'attraversata PIC.2.
Avanti la strada è realizzata con sassi e cemento PIC.3 piuttosto dura la salita viene ripagata al successivo guado PIC.4 dove la valle comincia ad essere stretta ed il torrente ci offre dell belle cascatelle. proseguiamo fino al successivo guado PIC.5, ....quasi ci siamo..... ora manca l'ultimo ponticello pedonale e fine, in cima troviamo un cancello che sbarra il passaggio, più su si trova l'acquedotto. un breve riposo, un paio di foto e via che si ritorna alla base.
attraversamenti
Al ritorno, raggiunto il paese e la ex provinciale, anzichè tornare direttamente sui nostri passi, svoltiamo a sinistra, fino all'incrocio di colzate con la superstrada. prendiamo a destra e passiamo sotto la supestrada, ora ci ritroviamo sulla nostra pista ciclabile della valle seriana Alzano-Clusone che ci porta tranquilli a casa (ancora 20 kilometri!!! ma in leggera discesa).
cascate
Iscrivetevi al gruppo facebook valleserianabike.it e raccontate le vostre esperienze tra amici, oppure scrivete un vostro commento a fondo pagina, grazie!
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo, alla rotonda prendere la seconda uscita con indicazioni
SP35 Alzano L.,superata una seconda rotonda e un cavalcavia mantenere la destra e salire lungo la rampa con indicazioni
SP35 Val Seriana.
oltrepassato un semaforo, dopo 300 metri uscire allo svincolo con indicazioni Ranica Gorle, allo stop a destra, superiamo
la ferrovia ed alla rotonda diritti verso il centro di Ranica dove a sinistra troviamo il parcheggio e punto di partenza.
in treno:
Giunti alla stazione di Bergamo, prendere la TEB (il TRAM della valle Seriana dove è possibile caricare la vostra bike) e scendere alla fermata di Ranica, da li dirigersi verso il centro del paese dove a sinistra si trova il parcheggio di Via Zopfi, punto di partenza.
NB: clicca sull'immagine per ingrandire