Albenga MTB
pedalare nei borghi della Liguria

Ho portato il mio Io sul punto piú alto e lo lascio lassú,
l’Io che voglio essere. Scendo con l’Io che sono
Reinhard Karl

Un tour meraviglioso nella amata Liguria, tante emozioni pedalando sulle montagne e nei borghi dell’entroterra Ligure

Pedalere nell'entroterra Ligure è sempre fantasctico, con questa proposta avrai modo di attraversare antichi borghi storici nelle verdissime colline poco distanti dal mare.
Dopo un trasferimento su strada dal centro di Albenga si raggiungono le valli isolate dell’entroterra dove si pedala all’ombra di ulivi visitando antichi centri storici.
Come finale la bellissima e tecnica discesa da Poggio Ceresa con viste fantastiche sul mare e la piana di Albenga.
Stupendo itinerario tra natura, storia e panorami mozzafiato al top.
Link video a fondo pagina da non perdere!


ADATTO per E-BIKE    percorso adatto ad e-bike, prestare attenzione al consumo batteria a causa della dura salita. Tasto WALK necessario per superare i tratti a spinta se salite al fortino.


Luoghi attraversati: Albenga, Zuccarello, Castello di Zuccarello, Castelvecchio di Rocca Barbena, Vecersio, passo Poggio Grande, Santuario di Monte Croce, Forte Poggio Grande, poggio Ceresa, San Giacomo Maggiore.


distanza: 41km

dislivello: 1000mt

difficoltà: media

ciclabilità: 95%

  vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo
Albenga
Distanza
41 Km
Altitudine
minima: 0 mt - massima: 790 mt
Dislivello:
1000 metri
Durata:
4 ore
Difficoltà:
media
Tecnica:
media-alta
Ciclabilità:
salita 100%, discesa 75%
bike a spinta/spalla:
NO
Fondo:
asfalto 60%, sterrato 20%, sentiero 20%
Percorribilità:
tutto l'anno
bike consigliata:
bike full-suspended
Sentieri percorsi:
P4, P5, P1, P2
adatta ad EBIKE:
SI
EBIKE - consumo batteria:
medio-alto
EBIKE - lunghezza salite:
13 Km
EBIKE - difficoltà discesa:
alto
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

La località di partenza e arrivo si trova a Albenga , per le indicazioni vai alla sezione COME ARRIVARE

Albenga - Zuccarello:

Partiti dal centro di Albenga ci dirigiamo a monte sulla strada tra l’area commerciale ed il fiume Centa pedalando sulla diritta ciclabile PIC.1 fino al termine Alla rotonda dove siamo obbligati a pedalare su una strada un po’ trafficata sempre diritti in direzione aeroporto PIC.2.
Superata un'altra area commerciale al bivio teniamo la destra seguendo le indicazioni Carabinieri Forestali PIC.3, la strada, ora meno trafficata, inizia ad inoltrarsi tra le montagne ed i boschi, man mano che si sale diventa sempre più tranquilla, ci troviamo all’interno del parco naturale Poggio Grande.
Superiamo una antica dogana e poi raggiungere Zuccarello che lo attraversiamo entrando nell’antico portone PIC.4 e percorrendo l’antica via centrale.
Info Zuccarello:   link

Albenga MTB - valle seriana bike

le torri di Albenga

Zuccarello – Castelvecchio di Rocca Barbena:

Attraversato tutto il bellissimo centro ci riallacciamo alla strada PIC.5 che inizia a salire, dopo 400 metri al primo tornante sinistrorso imbocchiamo la stradina a destra PIC.6 che sale tra gli ulivi (indicazioni MTB), al termine della bitumata ci troviamo ad un incrocio di 5 vie, prendiamo la terza in senso orario che sale alle rovine del castello dello Zuccarello PIC.7.
Arrivati in cima per due foto torniamo al quinquivio e saliamo lo sterrato di fronte a noi (terza via in senso orario) PIC.8.

.....   CONTINUA A LEGGERE  

La salita sterrata inizia a farsi impegnativa ma tutta pedalabile, al primo bivio teniamo il tornante a destra, al secondo bivio andiamo a sinistra, superiamo una piccola frana e senza accorgerci ci ritroviamo nel centro di Castelvecchio di rocca di Balbena … (nome lunghissimo).
Anche qui troviamo in una altra meravigliosa perla dell’entroterra ligure, il borgo è caratteristico per i numerosi passaggi pedonali che passano “dentro” e sotto le case, stretti vicoli coperti che intersecano varie vie e piazzette.
Info castelvecchio:   link

Albenga MTB - percorso MTB

salita verso castelvecchio

Castelvecchio di Rocca Barbena – Santuario Monte Croce:

Un veloce tour nei vicoli del borgo medievale e saliamo al parcheggio sovrastante il paese per poi imboccare la strada per Vecersio PIC.9.
E’ possibile raggiungere Vecersio con la mulattiera sottostante ma la strada asfaltata è più comoda e panoramica, entriamo nel centro del paese PIC.10 e poi saliamo lungo la cementata che fiancheggia degli orti PIC.11 per poi proseguire di nuovo su strada.
La via (SP44) segue con ampie curve l’andamento della montagna e raggiungiamo a breve il passo Rocca Grande dove prendiamo la stradina che sale diritta in direzione del santuario Monte Croce PIC.12.

Albenga MTB - valle seriana bike

vie di castelvecchio

Al termine della stradina saliamo al santuario PIC.13 accompagnando la bici per osservare il panorama spettacolare che spazia sul mar ligure tra Loano, Borghetto Santo Spirito e Albenga e dietro tutte le montagne dell’appennino Ligure che si staglia a perdita d’occhio.
Info santuario monte croce:   link   link

Albenga MTB - percorso MTB

castelvecchio di rocca barbena

Santuario Monte Croce – Pizzo Ceresa:

Si ritorna al parcheggio auto fuori dal santuario, usciti dal cancello abbiamo due scelte PIC.14:
1) svoltare e sinistra e percorrere la sterrata che porta al Pizzo Ceresa.
2) fare una deviazione e salire a sinistra lungo un sentiero ripidissimo e raggiungere il forte Poggio Grande.

La mia curiosità è troppa ed ho optato di faticare per vedere il fortino militare, dopo 10 minuti di dura spinta (il tasto walk su una salita come questa non aiuta un granché) eccomi in cima sopra i larghi bastioni del fortino che si fiancheggia fino ad un cancellino dove a sinistra si scende su una ripida discesa (poco pedalabile). Raggiunta la radura si va a sinistra per riprendere la sterrata che percorriamo a destra in direzione Pizzo Ceresa.
La sterrata fa alcuni tagli ed inizia a scendere lievemente con due tornantini per poi risalire pochi metri e raggiungere un altro luogo superpanoramico! Stupendo!!

Albenga MTB - percorso MTB

santuario mone croce

Albenga MTB - bergamo MTB

panorama dal santuario monte croce

Discesa: Pizzo Ceresa - Albenga:

Dal pizzo Ceresa la vista spazia sulle montagne ed il mare, dopo alcune foto si torna indietro sui propri passi per 200 metri per immetterci sul sentiero a destra che scende nella valletta a ridosso di un pascolo.
La traccia non è ben visibile ma basta mantenere la discesa nei pressi della valletta per 400 metri ed al bivio salire a destra per arrivare ad una piccola forca. Dall’altro lato della montagna inizia la interminabile, bellissima e tecnica discesa verso la piana di Albenga.
La discesa scende su un crinale tappezzato di bassa vegetazione, nel periodo di Aprile è tutta in fiore, veramente uno spettacolo della natura con rigogliosi cespugli di Cisto tomentoso in piena fioritura.
Il fondo in diversi punti è composto da piccole lastre di roccia smosse lievemente insidiose che scivolano una sopra l’altra per cui bisogna cercare di galleggiare sopra senza frenare troppo. Tecnico al punto giusto. Direi un S3 con brevi tratti S4. Per il resto scorrevole con piccoli drop.
Poco oltre la metà della discesa il terreno diventa più compatto ma sempre bello tecnico, ci sono 4 tornantini e poi si entra in una pineta fino a raggiungere l’asfalto.
Passiamo a finaco della chiesina di San Giacomo Maggiore fino ad arrivare allo stop. Ora non resta che scendere a valle e seguire le indicazioni per Albenga su strada PIC.15.

Consiglio una sosta nel centro torico di Albenga, all'interno delle antiche mura si trovano dei torrioni altissimi e diversi locali per fermarsi a fare un aperitivo o un caffè.

Albenga MTB - bergamo MTB

discesa rock and roll

Iscriviti al gruppo facebook valleserianabike.it e racconta le tue esperienze tra amici, oppure scrivi un commento a fondo pagina, grazie!


video


Albenga MTB

pedalare tra i borghi piu belli d'italia

    guarda il video  

    canale youtube  

come arrivare

   In auto:

Autostrada A10 dei Fiori, uscita Albenga, alla rotonda prendere la prima uscita ed alle successive tre rotonde diritto.
dopo il cavalcavia alla rotonda a sinistra e successivamente a destra dove si trova il parcheggio alla nostra sinistra.

   in treno:

Albenga è una piccola stazione facile da raggiungere, usciti dalla stazione dirigersi verso il centro storico (molto bello) per raggiungere l'inizio della traccia.

percorsi in zona:


HTML Comment Box is loading comments...
valleserianabike

Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.