citta' alta - Astino
in bici sui colli di Bergamo

La bicicletta si muove grazie all’equilibrio
e dona equilibrio mentale a chi la pedala.
Roby VSB

Un interessante tour pedalando lungo le antiche vie dei colli di Bergamo tra la città e la natura.

Questo FACILE itinerario ti permetterà di visitare diverse zone di interesse storico e naturalistico a due passi da Bergamo e Città Alta regalandoti innumerevoli scorci e panorami sulla città e le aree intorno pedalando in completo relax su strade tranquille e poco trafficate.
Il percorso è totalmente su asfalto, quindi percorribile con qualsiasi bici purché provvista di cambio per poter affrontare al meglio le salite che troverai lungo il tragitto e brevi tratti di acciottolato.

La partenza è dalla stazione dei treni di Bergamo dove trovi anche l’ufficio turistico di Visit Bergamo e percorrendo ciclabili e strade poco trafficate raggiungerai velocemente la valle di Astino.
L’intera area sta vivendo una seconda vita grazie al recente restauro del Monastero (è visitabile), alla realizzazione del giardino botanico “valle della biodiversità” e le varie attività e manifestazioni che vengono proposte in questo storico luogo.
Dopo una salita tra le stradine raggiungerai la seconda tappa del tour, San Vigilio, il colle che sovrasta Città Alta dal quale avrai la possibilità di ammirare un pregevole panorama e visitare il suo castello.
Scendendo dal colle raggiungi la terza tappa, Città Alta, che potrai visitare accompagnando la bike camminando nelle strette vie del centro storico.


ADATTO per E-BIKE    percorso adatto ad e-bike, giro breve e semplice ma molto scenografico


Luoghi attraversati: Bergamo, Loreto, Longuelo, Astino, Sudorno, San Vigilio, Colle aperto, Città alta.

distanza: 17km

dislivello: 400mt

difficoltà: bassa

ciclabilità: 100%

  vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo
Stazione Bergamo
Distanza
17 Km
Altitudine
minima: 237 mt - massima: 490 mt
Dislivello:
400 metri
Durata:
2-3 ore
Difficoltà:
media
Tecnica:
bassa
Ciclabilità:
salita 100%, discesa 100%
bike a spinta/spalla:
NO
Fondo:
asfalto 80%, acciottolato 20%
Percorribilità:
tutto l'anno
bike consigliata:
Gravel, bike front-suspended
Sentieri percorsi:
NA
adatta ad EBIKE:
SI
EBIKE - consumo batteria:
basso
EBIKE - lunghezza salite:
7 Km
EBIKE - difficoltà discesa:
basso
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

La località di partenza e arrivo si trova alla Stazione dei treni di Bergamo , per le indicazioni vai alla sezione COME ARRIVARE

Bergamo - Astino:

Dalla stazione dei treni di Bergamo, pedala lungo viale Papa Giovanni XXIII PIC.1 fino ai Propilei di Porta Nuova (porta di ingresso a città bassa) svolta a sinistra in via Tiraboschi PIC.2 e prosegui diritto PIC.3 PIC.4 PIC.5 fino ad immetterti sulla ciclabile a ridosso dei palazzi del complesso “il triangolo” PIC.6.
Attraversa via Palma il vecchio PIC.7 e prosegui su ciclabile su marciapiede che prosegue in linea retta nel quartiere San Paolo PIC.8 PIC.9 fino alla Parrocchia di Loreto PIC.10.

CARTELLA_PERCORSO - valle seriana bike

Svolta ora a destra PIC.11 PIC.12 lungo l’area residenziale di Loreto PIC.13 PIC.14.
Raggiunto il parco vai a destra PIC.15

.....   READ MORE  

e raggiunta via Broseta ancora a destra PIC.16 per pochi metri dove vai a sinistra su via Strada Vecchia PIC.17, passi a fianco del portone di San Matteo fino allo stop dove scendi a sinistra lungo via Longuelo PIC.18 PIC.19.
Al semaforo svolta a destra PIC.20 PIC.21 al bivio tieni la destra PIC.22 entrando nella valle di Astino fino a raggiungere il meraviglioso monastero Vallombrosano.

CARTELLA_PERCORSO - percorso MTB

Astino - San Vigilio:

Prosegui sulla strada acciottolata in salita e raggiungi la località Lavanderio, antico luogo dove si stabilirono diverse lavandaie che già all’epoca facevano servizio lavanderia per le famiglie benestanti della città.
Alla lavanderia prosegui a destra e dopo un tornante entri nell’arco che conduce nel borgo posto sul colle di Sudorno dove si trova il tempio dedicato ai caduti in guerra, oltre prosegui a sinistra lungo via Torni PIC.23 che in lieve salita arriva al pascolo dei Tedeschi, prosegui a destra PIC.24 in salita e dopo aver percorso due tornanti PIC.25 ti trovi alla chiesina di San Sebastiano.

CARTELLA_PERCORSO - valle seriana bike

Prosegui la tua pedalata a sinistra della chiesa su via colle dei roccoli PIC.26, durante la salita potrai osservare a valle l’area dove scorre il fiume Brembo e più a nord l’inconfondibile monte Linzone con le sue antenne. Raggiunto uno spiazzo dove si trova la sede degli alpini, prosegui a destra PIC.27 sempre in salita, percorri ancora due tornanti e una volta scollinato ti troverai su una terrazza panoramica con viste su città bassa, San Vigilio e, se il cielo è terso, i palazzi di Milano.
Scendi verso il borgo e prosegui diritto PIC.28 sulla strada che si inoltra tra le piante dei giardini privati confinanti e raggiungi lo stop in località Largo del Pozzo dove prosegui diritto PIC.29 ed arrivi alla terrazza di San Vigilio, altro punto panoramico dove sicuramente ti ruberà qualche scatto fotografico.

CARTELLA_PERCORSO - percorso MTB

San Vigilio – Città alta:

Continua sulla via e svolta in salita a sinistra PIC.30

Se lo desideri, fai una breve deviazione e prosegui diritto accompagnando la bici pochi metri in contromano per raggiungere San Vigilio e la stazione della funicolare che proviene da città Alta, andando poi a sinistra lungo la stradina con viste meravigliose su città alta ti conduce al castello di San Vigilio visitabile ma nel quale non è permesso l’ingresso delle bici.

Svoltato a sinistra sulla salita ti immetti a destra su via Cavagnis dove ha inizio la discesa che dopo quattro tornanti ti porta velocemente alla piazza di Colle Aperto all’interno delle mura di Città Alta.

CARTELLA_PERCORSO - percorso MTB

astino

Città alta - Bergamo:

Prosegui a destra e percorri Viale delle Mura PIC.31, la strada segue l’andamento delle antiche mura venete e raggiunta la vistosa porta San Giacomo la attraversi uscendo dalle cinta PIC.32 e proseguendo sulla acciottolata via Sant’Alessandro che scende verso città bassa PIC.33, al piazzale con la chiesa svolta a sinistra PIC.34 e al semaforo a destra su viale Vittorio Emanuele II PIC.35 passando a fianco della sede di Visit Bergamo dove prosegui diritto fino al punto di partenza della stazione.

CARTELLA_PERCORSO - bergamo MTB

città alta by night

Iscrivetevi al gruppo facebook valleserianabike.it e raccontate le vostre esperienze tra amici, oppure scrivete un vostro commento a fondo pagina, grazie!

come arrivare

   In auto:

Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo, alla rotonda prendere la terza uscita con indicazioni Bergamo centro,superata un'altra rotonda e un semaforo passiamo sotto il cavalcavia dei treni e andiamo a destra.
Percorriamo via Simoncini e dopo il semaforo sempre diritti su via Bonomelli dove al successivo semaforo troviamo a destra la stazione e il punto di partenza del percorso.
Trovate parcheggi a pagamento in diverse zone poco lontane.

   in treno:

Giunti alla stazione di Bergamo fuori di essa parte il tracciato descritto.

NB: clicca sull'immagine per ingrandire


HTML Comment Box is loading comments...
valleserianabike

Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.