Tour del Moscato
in MTB tra i filari del moscato di Scanzo
I sogni, la meta e i ricordi,
la storia della mountain bike
Roby VSB
Percorso ciclo-MTB ad una manciata di chilometri da Bergamo nell’area di coltivazione e produzione del Moscato di Scanzo, la più piccola area DOCG vinicola d’Italia.
Panoramico e rilassante trail nelle colline bergamasce, pedalerai su dolci pendii con qualche breve “fuoristrada” su sterrate, un paio di salite lievemente impegnative
su asfalto di porteranno in aree panoramiche e naturalistiche sulle colline dell’area del PLIS delle valli d’Argon.
Raggiungerai il passo “col di paste” ed entrerai nella val Serradesca, cuore dell’area di produzione del Moscato passando a fianco di tenute,
cantine e agriturismi immersi nel verde.
Percorso adatto anche per Gravel con gomme "grosse" e perfetto per bike con ruote grasse ammortizzate almeno frontalmente, adeguate a percorrere i brevi tratti su sterrato.
ADATTO per E-BIKE percorso ottimo e perfetto da percorrere con la e-bike.
Luoghi attraversati: Scanzo, Rosciate, Negrone, Torre de Roveri, colle di Pasta, Gavarno Tribulina, Tribulina di Scanzo, Val Serradesca, Moette, Villa di Serio.
distanza: 19km
dislivello: 500mt
difficoltà: media-bassa
ciclabilità: 100%
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Scanzorosciate |
Distanza | 19Km |
Altitudine | minima: 252mt - massima: 451mt |
Dislivello: | 500 metri |
Durata: | 2-3 ore |
Difficoltà: | medio-bassa |
Tecnica: | bassa |
Ciclabilità: | salita 100%, discesa 100% |
bike a spinta/spalla: | NO |
Fondo: | asfalto 80%, sterrato 20% |
Percorribilità: | tutto l'anno |
bike consigliata: | Gravel, bike front-suspended |
Sentieri percorsi: | ?? |
adatta ad EBIKE: | SI |
EBIKE - consumo batteria: | basso-medio |
EBIKE - lunghezza salite: | 8 Km |
EBIKE - difficoltà discesa: | basso-medio |
descrizione dettagliata
La località di partenza e arrivo si trova a LUOGO , per le indicazioni vai alla sezione
COME ARRIVARE
Scanzorosciate – Torre de Roveri:
Partenza da Scanzorosciate, il paese che dà il nome al prezioso moscato, nell’ampio parcheggio in piazza unità d’Italia
PIC.1,
dirigiti verso il campo da calcio e a sinistra su via IV Novembre
PIC.2,
allo stop vai a sinistra e subito a destra su via Serenissima
PIC.3
PIC.4,
dopo una curva ti troverai di fronte alla casa del famoso architetto Giacomo Quarenghi e sopra il portone il leone di Venezia
perché l’abitazione fu in passato sede del comando di zona della Serenissima.
Raggiunto il piazzale della chiesa di Rosciate prosegui alla sua sinistra
PIC.5
su una stradina
PIC.6
che passa a fianco di un antico lavatoio e successivamente si immerge nei dolci pendii coltivati a vite.
Dopo un paio di curve la strada sale, passa a fianco delle aziende Agricole La Brugherata e Fejoia e termina al culmine dove prosegui in discesa
PIC.7
sulla sterrata che porta in località Valbona, tieni la destra
PIC.8
PIC.9
passando per la parrocchia di San Pantaleone
PIC.10
e poi sempre diritto fino allo stop.
Svolta a sinistra e poi subito a destra
PIC.11
PIC.12
..... CONTINUA A LEGGERE
ed immettiti sulla strada (via Piave) PIC.13, raggiunto il semaforo pedonale lo utilizzi per attraversare la strada e proseguire pedalando su una breve ciclabile PIC.14, dopo 200 metri vai a sinistra e poi a destra PIC.15 PIC.16 costeggiando l’agriturismo e azienda Vitivinicola La Tordela e raggiungere lo stop in prossimità del paese di Torre de Roveri.
Torre de Roveri – Tribulina di Scanzo:
Svolta a sinistra
PIC.17
e prosegui sulla strada principale che porta al “Col di paste” la famosa salita conosciuta tra i ciclisti, non troppo impegnativa con
tornanti sale la collina in direzione del passo, man mano che sali potrai ammirare panorami sulla zona e sullo sfondo Bergamo e città alta.
Giunto al passo, crocevia di tre strade, prosegui su strada a sinistra (via collina alta)
PIC.18
e percorsi 400 metri allo stop scendi a sinistra in direzione Tirbulina di Scanzo
PIC.19.
Percorri 1 chilometro circa e prendi la strada a sinistra
(pic20)PIC.20
che scende nella val Serradesca, dopo la casa la strada lascia spazio ad una sterrata in discesa
PIC.21
e giunge al ristorante …..
Prosegui a sinistra su asfalto PIC.22 e pedala per un lungo tratto nei boschi nella culla di questa tranquilla e poco trafficata valle. Uscito dal bosco la strada prosegue diritta PIC.23 e passa a fianco della Tenuta Serradesca, raggiunto lo stop risali su strada a destra per raggiungere Tribulina di Scanzo PIC.24 (se prosegui a sinistra accorci l’itinerario e ritorni al punto di partenza).
Tribulina di Scanzo - Scanzorosciate:
Percorri una breve ma intensa salita fino alla rotonda di Tribulina di Scanzo dove prendi la terza uscita in salita (via Pomarolo)
PIC.25,
anche qua la salita è impegnativa, corre sul crinale con viste meravigliose sulla conca del Moscato a sinistra e del monte Misma a destra, a breve giungi
alle ultime case dove al bivio tieni la sinistra
PIC.26.
L’asfalto lascia spazio ad una bella sterrata con vista sui lunghissimi filari d’uva dell’azienda agricola Celinate, successivamente due brevi strappetti
in salita ti portano alla forcella del Cagnola
PIC.27
dove prosegui diritto ed arrivi ad un crocevia.
Da questo punto hai tre scelte:
1) Proseguire diritto e con due brevi e intense salite raggiungere il monte Bastia e la chiesina con le tre croci e poi tornare all’incrocio.
2) Svoltare a sinistra in discesa su asfalto e raggiungere il centro storico di Scanzorosciate e riallacciarti alla traccia.
3) Seguire la traccia di seguito descritta che scende a destra su una sterrata che ti porta a Villa di Serio:
PIC.28.
Scendi lungo la sterrata nei boschi, percorri due tornanti e raggiunta la strada vai a sinistra
PIC.29,
dopo 500 metri entra nella sterrata alberata
PIC.30
che ti conduce a breve nel centro di Scanzorosciate.
Allo stop vai a sinistra (in contromano)
PIC.31
per pochi metri passando a fianco del Consorzio Tutela Moscato di Scanzo per poi andare a sinistra in via Simone da Scanzo
e poi a destra in via degli orti
PIC.32
PIC.33
dove prendi la successiva a destra e giungi in prossimità del cimitero dove dietro di esso ritroverai il punto di partenza.
Iscriviti al gruppo facebook valleserianabike.it e racconta le tue esperienze tra amici, oppure scrivi un commento a fondo pagina, grazie!
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Seriate, segui le indicazioni per Lovere e dopo 3 km uscire dalla superstrada (indicazioni Seriate - zona commerciale) alla rotonda prendi la prima uscita e poi vai a destra in direzione del supermercato Iper di Seriate, prosegui senpre diritto per 3 km fino a giungere alla rotonda dove prendi la seconda uscita (indicazione Scanzorosciate), dopo 500 metri in prossimità del cimitero a destra trovi l'ampio parcheggio di piazza Unità d'Italia.