MTBossico
percorso corto (giallo)
Un uomo che a cinquant’anni vede il mondo come lo vedeva a venti,
ha sprecato trent’anni della sua vita.
(Muhammad Ali)
Un percorso breve ma caratteristico con il quale possiamo godere di piacevoli panorami sulla val Borlezza ed il lago di Iseo percorrendo zone boschive di grande pregio.
Un breve tour ad anello ci fa scoprire i dintorni del paese di Bossico.
Adatto ai principianti e a chi vuole percorrere un percorso senza fretta, quindi rapporti agili e gustatevi l’ambiente circostante
ed il panorama.
Il percorso è adatto a tutti, non presenta difficoltà particolari anche se bisogna prestare attenzione alle due ripide discese presenti
e descritte piu avanti.
ADATTO per E-BIKE perfetto per le bike elettrificate, breve e adatto a tutti.
Luoghi attraversati: Bossico, Settecolli.
distanza: 7km
dislivello: 310mt
difficoltà: facile
ciclabilità: 100%
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Bossico |
Distanza | 7 Km |
Altitudine | minima: 812 mt - massima: 980 mt |
Dislivello: | 310 metri |
Durata: | 1,5 ore |
Difficoltà: | bassa |
Tecnica: | bassa |
Ciclabilità: | salita 100%, discesa 100% |
Fondo: | asfalto 30%, acciottolato 20%, sterrato 30%, sentiero 20% |
Percorribilità: | tutto l'anno |
bike consigliata: | bike front-suspended, bike full-suspended |
Sentieri percorsi: | nessuno |
adatta ad EBIKE: | SI |
EBIKE - consumo batteria: | basso |
EBIKE - lunghezza salite: | 4 Km |
EBIKE - difficoltà discesa: | basso |
descrizione dettagliata
Luogo di partenza e arrivo è Bossico, per vedere il luogo di partenza
CLICCA QUA
Partiamo dal campo base di via Giardini nei pressi della Pro Loco Bossico PIC.1, (se non troviamo posto possiamo parcheggiare presso il campo sportivo PIC.2) scendiamo nella piazza del paese e andiamo a destra PIC.3, percorriamo via IV Novembre fino a passare davanti al cimitero PIC.4 proseguendo lungo una breve salita arriviamo ad un bivio con una Santella dove andiamo a sinistra proseguendo sulla strada principale PIC.5, proseguiamo in salita lungo la strada con vista lago d’Iseo, superato il secondo tornante e raggiunto il culmine in località sette colli svoltiamo a sinistra PIC.6 lungo una gradevole sterrata lievemente in discesa che si inoltra nella pineta per poi proseguire lungo dei prati.
vista su Val Borlezza
Proseguiamo sempre diritti ed arriviamo in località Pila dove troviamo una fontana ed un parcheggio sterrato PIC.7.
Quest’area è il luogo di partenza per tante escursioni, tra cui il sentiero 553 che sale al monte Colombina (o Valtero).
la tranquillità della sterrata
Teniamo la destra PIC.8 e poi ancora a destra PIC.9 scendendo lungo la ripida acciottolata in discesa chiamata Ria del Vacher.
ATTENZIONE! discesa breve ma impervia. Se non siete ancora pratici del proprio mezzo si consiglia di scendere accompagnando la bicicletta
Attraversiamo la valle di Pernedio (o di val di Palem)
PIC.10
e proseguiamo su una piacevole sterrata all'ombra del bosco con dei lievi saliscendi
PIC.11.
Al termine della sterrata scendiamo sulla cementata dinnanzi a noi
PIC.12
fino a giungere alla località tre Santelle dove si presenta dinnanzi a noi un meritevole panorama.
Proseguiamo diritti (prestate attenzione al passaggio di pedoni e auto) e raggiunto il centro abitato di Bossico
PIC.13,
scendiamo a destra
PIC.14
fino a giungere alla provinciale SP54 dove andiamo a destra
PIC.15
in discesa e subito dopo a sinistra
PIC.16
per poi proseguire alla sinistra
PIC.17
di una chiesetta.
Pedalare senza fretta
Percorsi 40 metri andiamo ancora a sinistra PIC.18 e percorriamo la ciclabile che attraversa il parco donatori di sangue e arriva nel paese, alle case svoltiamo a destra ed attraversiamo un altro parco pubblico PIC.19 per giungere dopo pochi metri al punto di partenza.
La ripida discesa della val Perendio
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Seriate, si percorre la statale 42 in direzione lago di Endine, Lovere.
Si supera l'abitato di Trescore balneario e si fiancheggia tutto il lago di Endine.
Superata la prima galleria inizia una discesa, uscire e prendere la direzione Lovere - Sovere - Clusone, alla rotonda a sinistra in direzione
Clusone - val Borlezza e dopo due tornanti troviamo la deviazione a destra per Bossico, percorriamo la strada che sale al paese e raggiunte
le case si giunge alla piazza della chiesa, a destra si trova via Giardini , punto di partenza e la Pro Loco.
NB: clicca sull'immagine per ingrandire