SELVINO - MONTE POIETO - VAL VERTOVA
La bicicletta somiglia, più che ad ogni altra macchina, all'aeroplano:
essa riduce al minimo il contatto con la terra,
e soltanto la sua umiltà le impedisce di volare.
(Mauro Parrini, A mani alzate, 2009)
Un percorso classico per la MTB, tanta bella salita, anche tecnica ed una discesa divertente e difficile quanto basta.
Tragitto tecnicamente completo a chi piace inerpicarsi nei boschi
La salita è la classica Nembro-Selvino insieme a tanti altri ciclisti che supereremo o che ci supereranno, dopo l’attraversata del centro di Selvino saliamo al monte Poieto, poi inizia la lunga discesa per Vertova sfiorando Orezzo e la val Vertova.
ADATTO per E-BIKE ma ... percorso adatto ad e-bike, prestare attenzione al consumo batteria ed al breve tratto a spinta per raggiungere la cima del monte Poieto che è pozzibile eitare svitendo quel tratto e prendere direttamente la discesa per Valvertova.
Luoghi attraversati: Nembro, Selvino, Aviatico, forcA di Aviatico, Poieto, Ca de spi, Coldrè, Dossello, tribulina dei Merel, Val de Gru, Vertova.
distanza: 43km
dislivello: 1400mt
difficoltà: media-alta
ciclabilità: 94%
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Nembro |
Distanza | 43 Km |
Altitudine | minima: 270 mt - massima: 1322 mt |
Dislivello: | 1400 metri |
Durata: | 4-5 ore |
Difficoltà: | medio-alta |
Tecnica: | media |
Ciclabilità: | salita ??%, discesa ??% |
Fondo: | asfalto 35%, cemento 5%,sterrato 30%, sentiero 30% |
Percorribilità: | tutto l'anno |
bike consigliata: | bike full-suspended |
Sentieri percorsi: | CAI 535, 525, 523, 527 |
adatta ad EBIKE: | SI |
EBIKE - consumo batteria: | medio-alto |
EBIKE - lunghezza salite: | 15 Km |
EBIKE - difficoltà discesa: | medio-alto |
descrizione dettagliata
La località di partenza e arrivo si trova a Nembro, per le indicazioni stradali vai alla sezione
COME ARRIVARE
NOTA: E' possibile partire dal
campo base di Ranica
e raggiungere il punto di partenza percorrendo la
ciclabile della val seriana
per 6 Km.
Dal punto di partenza ci dirigiamo in direzione del Centro del paese e la chiesa di Nembro in piazza Umberto Primo alla rotonda svoltiamo a sinistra in salita in direzione Selvino
La salita:
La salita non è particolarmente impegnativa ma è lunga 11 km con 19 tornanti,
la salita Nembro - Selvino è famosa per i bikers ma sopratutto per i ciclisti stradali, 11 Km e 19 tornanti con una salita costante non troppo impegnativa è frequentata da molti nelle mattine estive. In cima si trova all'arrivo la fontanella ed il raduno dei ciclisti che amano percorrere questa famosa salita dove spesso passa il giro d'Italia.
Arrivati in cima, dopo le prime case di Selvinosvoltiamo a destra e superiamo la fontana, punto di ritrovo per tanti ciclisti e proseguiamo per corso Camozzi e poi sempre
diritti per corso Milano, attraversiamo il centro per viale monte Rosa, piazza Europa e proseguiamo
diritti sulla dura salita che porta ad Aviatico.
Alla piccola rotonda proseguiamo diritti
PIC.1
e superata la stazione della bidonvia che porta al monte Poieto, punto più alto del nostro percorso, proseguiamo a destra
PIC.2
..... CONTINUA A LEGGERE
verso la chiesa di Aviatico e poco prima saliamo a destra
PIC.3
in via monte Alben.
La strada in salita dopo tre tornanti diventa una cementata piuttosto ripida e velocemente ci porta alla forca di Aviatico dove si trova
una pozza d’acqua.
Giriamo intorno alla pozza
PIC.4
e proseguiamo sulla sterrata che prosegue in piano per circa un chilometro, al bivio proseguiamo a destra
PIC.5
in salita seguendo le indicazioni cà de spi.
Superata una radura proseguiamo sempre diritti , al bivio non seguiamo il sentiero CAI 525 che scende a sinistra ma teniamo la destra
PIC.6
verso il prato e poi ancora a destra
PIC.7
lungo un breve sentiero da fare con la bici a spinta che attraversa il prato e dopo essere ritornati nel bosco si allaccia ad una sterrata,
andiamo a destra fino aver raggiunto una radura, giriamo a sinistra di 180°
PIC.8
PIC.8a
e pedaliamo fino a raggiungere la vecchia sciovia oramai in disuso da decenni, poco più avanti si arriva al ristorante Poieto
e punto di arrivo della bidonvia incontrata precedentemente.
La discesa:
Dal lato sud del ristorante troviamo il sentiero CAI 523
PIC.9
che scende pochi metri a destra e parallelo allo skilift abbandonato percorrendo un ampio prato
PIC.10,
svoltiamo a destra
PIC.11
e giunti alla base dello skilift prendiamo il sentiero a sinistra
PIC.12
che poco più avanti passa a fianco della cà de spi per poi sbucare in una sterrata.
Saliamo a destra
PIC.13
sulla sterrata per pochi metri fino a raggiungere un gruppo di case, andiamo a destra
PIC.14
e dopo 10 metri, quando la carrareccia svolta a destra scendiamo dal sentiero che troviamo a sinistra in mezzo a due case
PIC.15.
All’inizio in sentiero è stretto in mezzo ai prati, poi diventa una bella e tecnica mulattiera nei boschi.
Più avanti la mulattiera si allaccia ad una sterrata
PIC.16,
si prosegue in discesa per 500 m circa
PIC.17
per poi salire lungo il sentiero che troviamo a sinistra
PIC.18,
scolliniamo fino a raggiungere la località di Oschiolo.
Facciamo pochi metri di discesa su asfalto e subito dopo il tornante prendiamo la mulattiera a gradoni a sinistra
PIC.19
che più avanti raggiunge una tribulina, saliamo a sinistra
PIC.20
fino a raggiungere il borgo di Dossello.
Dopo la scalinata svoltiamo a sinistra PIC.21 e proseguiamo lungo un ampio sentiero leggermente in discesa in mezzo ai campi, superata una chiesina si prosegue su sentiero basso PIC.22 che rientra nel bosco e dopo circa 1 km il sentiero si allaccia alla sterrata appena sotto l’ingresso del campo scout, proseguiamo in discesa lungo la sterrata PIC.23, più avanti giriamo a destra PIC.24 e proseguiamo sulla carrareccia.
Percorriamo la sterrata per circa 1 km e svoltiamo a sinistra lungo il sentiero
PIC.25
(attenzione a non superarlo) che dopo alcuni tornanti ed un tratto a meza costa raggiunge il torrente valvertova che guadiamo.
Raggiunta l’altra sponda saliamo verso la strada ed andiamo a destra
PIC.26,
percorriamo la strada per circa 2 km fino a raggiungere il paese di Vertova, sempre diritti fino a giungere allo stop, svoltiamo a sinistra
e dopo la rotonda prendiamo la strada che corre parallela sula destra del canale, dopo 350 metri a destra e dopo il sottopasso ancora a
destra dove imbocchiamo la
ciclabile della Valle Seriana.
Percorsi 14 km circa di bellissima ciclabile raggiungiamo il punto di partenza di Nembro.
video
the last ride of the year, Tributo alle Orobie
Video girato lungo il percosro descritto, da vedere!
guarda il videocanale youtube
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Bergamo, alla rotonda prendere la seconda uscita con indicazioni
SP35 Alzano L.,superata una seconda rotonda e un cavalcavia mantenere la destra e salire lungo la rampa con indicazioni
SP35 Val Seriana.
Proseguire sulla Provinciale per 5 km e alla rotonda prendere la seconda uscita seguendo le indicazioni Nembro centro - Selvino. Dopo una breve discesa,
alla rotonda con sopra il ponte, andare a destra e dopo 100 metri a destra siamo al percheggio del punto di partenza.
in treno:
Giunti alla stazione di Bergamo, prendere la TEB (il TRAM della valle Seriana dove è possibile caricare la vostra bike) e scendere alla fermata di Nembro Nord da dove ha inizio il tracciato.
NB: clicca sull'immagine per ingrandire