Valcalepio
MTB Tour
Ama le persone e usa le cose
Perché il contrario non funziona
Percorso ciclo – mountain bike che si snoda nell’area di produzione dei famosi vini DOC della Valcalepio, da bere tutto d'un fiato!
Un meraviglioso e panoramico itinerario sulle colline Bergamasche con due caratteristiche:
il primo e ultimo tratto di carattere ciclo escursionistico, la parte centrale è in stile mountain bike facile che percorre
sterrate off-road nei boschi lungo il crinale del monte del Castello e Santo Stefano.
Da Grumello del monte fino a Gandosso una strada panoramica in salita ti regalerà viste sui vigneti e la valle incomparabili, oltre una sterrata
corre sul crinale della collina inizialmente facile raggiungerai la località “boca di senter” (incrocio dei sentieri), oltre diventa a tratti
leggermente tecnica e scende a Carobbio degli Angeli.
Da Carobbio degli Angeli a Grumello del Monte si rientra su strade secondarie percorrendo prima una lunga discesa lastricata che dal castello
degli Angeli scende a valle per poi proseguire tra i paesi e ritornare a Grumello del Monte.
Percorso adatto a mountain bike con ruote adeguate a percorrere sterrate lievemente sassose.
ADATTO per E-BIKE percorso perfetto per le bici elettriche
Luoghi attraversati: Grumello del Monte, San Pantaleone, Codera, Gandosso, Duria, Carobbio.
distanza: 19km
dislivello: 450mt
difficoltà: media
ciclabilità: 100%
vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo | Grumello del Monte |
Distanza | 19 Km |
Altitudine | minima: 201 mt - massima: 569 mt |
Dislivello: | 450 metri |
Durata: | 3 ore |
Difficoltà: | medio-bassa |
Tecnica: | bassa |
Ciclabilità: | salita 100%, discesa 100% |
bike a spinta/spalla: | NO |
Fondo: | asfalto 70%, sterrato 30% |
Percorribilità: | Tutto l’anno, da evitare dopo la pioggia e nelle giornate aperte alla caccia. |
bike consigliata: | bike front-suspended, bike full-suspended |
Sentieri percorsi: | ?? |
adatta ad EBIKE: | SI |
EBIKE - consumo batteria: | medio |
EBIKE - lunghezza salite: | 8 Km |
EBIKE - difficoltà discesa: | basso |
descrizione dettagliata
nota: eventuale nota.
La località di partenza e arrivo si trova a Grumello del Monte , per le indicazioni vai alla sezione
COME ARRIVARE
Grumello del Monte – Gandosso:
Dalla stazione dei treni dirigiti alla centrale piazza Camozzi di Grumello del Monte PIC.1 PIC.2 PIC.3 PIC.4 ed entra nelle strette vie del paese PIC.5 PIC.6 PIC.7 PIC.8, prosegui sulla salita acciottolata a ridosso del castello dei Gonzaga PIC.9 e, passato sotto una pergola d’uva, continua sulla strada in salita (via Aldo Moro) che porta in località San Pantaleone PIC.10.
Alla rotonda prosegui diritto PIC.11 PIC.12 per 1,3 Km e superata la chiesa di San Pantaleone staccati dalla strada principale per salire su via Codera PIC.13 PIC.14,
..... CONTINUA A LEGGERE
una salita impegnativa che ti porta al rifugio degli alpini
PIC.15
PIC.16
PIC.17.
Dalla chiesetta degli alpini avrai modo di osservare un vasto panorama della val Calepio e della pianura antistante fino al monte Orfano e l’area della Franciacorta, altro luogo di produzione di vini spumanti e bollicine.
Ritorna indietro fino all’incrocio e svolta a sinistra in direzione Gandosso PIC.18.
Gandosso – Carobbio degli Angeli:
Raggiunte le case di Gandosso PIC.19, prosegui sulla strada che porta al sagrato della chiesa PIC.20.
Da questa area avrai un'altra occasione di apprezzare l’incantevole panorama sulla tua destra che spazia sul lago di Iseo e le montagne intorno tra cui il monte Bronzone ed il monte Guglielmo
Passa a fianco della chiesa Santa Maria Annunziata PIC.21 e prosegui in salita su via Chiesa (pic22) PIC.22 PIC.23 PIC.24, arrivato ad un bosco, sali a destra ed immettiti sullo sterrato a destra PIC.25 PIC.26.
Ora farai un pò di fuoristrada con la MTB su uno sterrato tra i boschi, prosegui sempre sulla via principale ignorando tutte le deviazioni
PIC.27
PIC.28
PIC.29,
attraversi un paio di aree di caccia e dopo una discesa arrivi alla ”boca di senter” crocevia di molti sentieri che giungono dai paese sottostanti la collina.
Prendi la destra
PIC.30
e prosegui sulla sterrata in parte ridotta dalla vegetazione e con un paio di tratti leggermente impegnativi fino ad arrivare in prossimità del
Castello degli Angeli in località Duria.
Carobbio degli Angeli – Grumello del Monte::
Prosegui sulla via lastricata in discesa PIC.31 che passa a fianco della chiesa di Santo Stefano ed arriva a valle dove prosegui tra le stradine del paese di Carobbio degli Angeli PIC.32 PIC.33 PIC.34 PIC.35 PIC.36 PIC.37 e dirigerti verso la località Cicola, ora fai un tratto di strada che attraversa il paese di Chiuduno PIC.38 PIC.39, alle successive due rotonde prosegui sempre diritto fino ad arrivare ad una terza dove svolti a destra PIC.40 ed arrivi a breve di nuovo alla stazione, punto di partenza del tour.
Iscriviti al gruppo facebook valleserianabike.it e racconta le tue esperienze tra amici, oppure scrivi un commento a fondo pagina, grazie!
NOTA: La pista ciclabile della valleseriana può essere unita con la ciclovia della alta valle seriana per un totale di 52 Km.
galleria fotografica
come arrivare
In auto:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Grumello - Telgate, alla rotonda prendere la seconda uscita con indicazioni
Grumello - Sarnico,alla seconda rpotonda ancora la seconda uscita con indicazioni
Grumello del Monte centro.
Alla terza rotonda a destra e superati i binari del teno a sinistra dove si trova la stazione ed alcuni parcheggi.
in treno:
Giunti ed usciti dalla stazione di Grumello del Monte ha inizio il tracciato.