valle dei camuni
in e-bike tra il lago di Iseo e il lago Moro

Un sorriso può durare un secondo
ma la memoria può durare una vita intera

Un tour unico del suo genere con tre salite e tre discese con viste sul lago e la valle Camonica veramente uniche, da non perdere.

Con questo itinerario percorreremo la bassa Valcamonica prima su ciclabile fino a Boario poi iniziando a pedalare su sentieri e mulattiere meravigliose passando pare il lago Moro, la panchina gigante di Rogno, Ceratello e tanti altri luoghi affacciati sulla valle ed il lago.
Un tour da non perdere!

nota: percorso adatto ad ebike e MTB, grazie alla sua tipologia è possibile accorciare il tour in qualsiasi momento e tornare alla base di partenza velocemente e facilmente.


ADATTO per E-BIKE    percorso adatto ad e-bike, prestare attenzione al consumo batteria a causa della lunghezza delle tre salite


Luoghi attraversati: Costa Volpino, Rogno, Darfo, Boario Terme, Angone, Erbanno, Angolo Terme, lago Moro, Panchina gigante di Rogno, San Vigilio, Volpino, Qualino, Ceratello, Ai Ciar, Castro, Lovere.

distanza: 58km

dislivello: 1400mt

difficoltà: media

ciclabilità: 100%

  vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo
Costa Volpino (BG)
Distanza
58 Km
Altitudine
minima: 185 mt - massima: 806 mt
Dislivello:
1400 metri
Durata:
5 ore
Difficoltà:
media
Tecnica:
bassa
Ciclabilità:
salita 100%, discesa 100%
Fondo:
asfalto 50%, sterrato 20%, sentiero 30%
Percorribilità:
tutto l'anno
bike consigliata:
bike front-suspended, bike full-suspended
Sentieri percorsi:
??
adatta ad EBIKE:
SI
EBIKE - consumo batteria:
medio-alto
EBIKE - lunghezza salite:
18 Km
EBIKE - difficoltà discesa:
medio-basso
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

La località di partenza e arrivo si trova a Costa Volpino , per le indicazioni vai alla sezione COME ARRIVARE

Costa Volpino - Boario:

Parcheggiata l’auto nell’ampio parcheggio in prossimità del porto di Costa Volpino imbocchiamo la ciclabile sterrata che passa a fianco dell’area camper PIC.1 ed inoltrarci nel verde dei prati.
Teniamo la sisnistra sulla stradina che corre verso la valle con una bella vista sulle montagne ed all’incrocio a destra PIC.2 passando a fianco di un maneggio e raggiungere le sponde del fiume Oglio PIC.3 che fiancheggiamo andando a destra.
Seguiamo la ciclabile per 6 km dove a Rogno andiamo a destra PIC.4 ed attraversiamo il fiume sul ponte proseguendo sul lato idrografico sinistro del Oglio.
teniamo la ciclabile a sinistra, passiamo un sottopasso per poi svoltare a sinistra PIC.5 e poco prima delle rotaie ancora a sinistra PIC.6. Percorsi altri 4 km raggiriamo una fattoria dove svoltiamo a destra PIC.7 e raggiungiamo le case di Darfo e il ponte ciclopedonale, Non attraversiamo il fiume ma passiamo sotto di esso PIC.8 per raggiungere l'acquaplanet dove alle rotonda andiamo a destra PIC.9 e poco dopo a sinistra . Dopo un zigzag tra le case percorriamo l'antico ponte di Montecchio e prosegiamo a destra raggirando il monte Monticolo e raggiungere il chiosco River per gustraci un caffè prima di affrontare la prima salita.

valle dei camuni mtb - valle seriana bike

Boario Terme

Boario – Lago Moro:

Proseguiamo sulla ciclabile per pochi metri per poi abbandonarla andando a sinistra, attraversiamo il centro del paese di Angone PIC.10 PIC.11 ed iniziamo la prima breve salita verso le vigne PIC.12 per poi fare un traverso panoramico e raggiungere la strada dove saliamo ancora per un paio di chilometri PIC.13

.....   CONTINUA A LEGGERE  

e dal centro di Angolo Terme prendere la deviazione per il lago Moro a sinistra PIC.14.
Seguiamo la strada per 2 km per poi andare a sinistra PIC.15 raggiunto uno svincolo con la santella, se desideriamo fare una sosta, possiamo andare al bar ristorante Duse a sinistra dove si gode di una bella vista sul lago PIC.16 PIC.17 per poi tornare nuovamente qua e andare sulla sterrata PIC.18 a mezza costa con panorama top sul lago Moro fino a giungere al portale in legno che incornicia il lago.

valle dei camuni mtb - valle seriana bike

Lago Moro

Lago Moro – panchina gigante di Rogno:

Proseguiamo diritti PIC.19 per poi scendere decisamente sul tornante a sinistra PIC.20 lungo una bellissima e soleggiata mulattiera che scende a valle.
Raggiunto Bessino Inferiore proseguiamo sul sentiero 559B PIC.21 fino a tornare a valle, passare a fianco del lago Gera e seguire la ciclabile a sud PIC.22 fino ad incontrare il ponte di Rogno percorso poco tempo prima dove svoltiamo a destra fino allo stop dove attraversiamo la Strada via Nazionale per imboccare a sinistra un’altra mulattiera PIC.23 che inizia a salire e ci porta in località Piazze.
Proseguiamo sulla strada percorrendo due ampi tornanti per poi svoltare a destra PIC.24 sul sentiero dei castagneti che sale e dopo 400 metri uscire sul prato per raggiungere la panchina gigante di Rogno con vista sulla bassa Valcamonica, la foce del fiume Oglio ed il lago di Iseo.

valle dei camuni mtb - percorso MTB

Panchina gigante di Rogno

Panchina gigante – Ceratello:

Dopo una breve sosta ritorniamo sulla strada lasciata prima per scendere lungo i due tornanti, al termine del secondo andiamo a destra PIC.25 su una stradina pedonale che ci porta a breve a Volpino che attraversiamo fino a raggiungere la strada che sale a Ceratello PIC.26 che percorriamo in toto fino al paese.

chalet e bike hotel Ai Ciar

Ceratello – Lovere:

Dopo una breve pausa ci prepariamo per la lunga e panoramica discesa verso Lovere.
alle case di Ceratello entriamo nel vicolo a sinistra PIC.27, poco dopo la fontana scendiamo a sinistra PIC.28 lungo la mulattiera che incrocia piu volte la strada fatta in salita e raggiunge Qualino (spiegare tutti gli incroci risulta difficile, consiglio di studiare bene la traccia e la mappa). Se perdiamo alcuni svincoli, nessun problema, proseguiamo in discesa sulla strada dove a est del paese di Qualino parte il sentiero che scende a Lovere.

valle dei camuni mtb - bergamo MTB

salita a Ceratello

Raggiunta la sterrata che porta a San Giovanni prendiamo il sentiero che scende molto bello, a tratti tecnico ma non impossibile che passa a fianco ai resti della casa romana ed arrivare su asfalto dove facciamo l’ultima salita verso i Frati, scendere dal colle San Maurizio, alla rotonda prendere la seconda uscita PIC.29 e dopo 20 metri salire a sinistra PIC.30 sulla mulattiera che ci porta all’ultima discesa, un bellissimo trail che passa a fianco delle falesie di Castro con un panorama super sul Lago.
Raggiunto l’asfalto non ci resta che restare in discesa fino alla strada e seguirla in direzione Lovere, attraversarlo e raggiungere il nostro punto di partenza.
Un pedalata meravigliosa con panorami incantevoli che pochi tour come questo possono regalare.

valle dei camuni mtb - Bergamo MTB

panorama da Qualino

Iscrivetevi al gruppo facebook valleserianabike.it e raccontate le vostre esperienze tra amici, oppure scrivete un vostro commento a fondo pagina, grazie!

video


valle dei camuni in Ebike

percorso con panorami meravigliosi Tra il lago di iseo ed il lago Moro

    guarda il video  

    canale youtube  

come arrivare

   In auto:

Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Ospitaletto, si prosegue diritti verso la Franciacorta, raggiunto Rodengo Saiano perndere la rampa con indicazioni Lago di Iseo - Valcamonica. Superata la galleria proseguire diritti percorrendo tutta la superstrada che corre in quota fino a Pisogne.
Usciamo a Pisogne Sud e percorriamo la litoranea fino alla rotonda dove si svolta a sinistra in dierzione Lovere. oltrepassato il Ponte sul fiume andare a sinistra direzione Lovere e dopo 1500 metri a sinistra per entrare al parcheggio vicino al porto di Costa Volpino.

   in treno:

Giunti alla stazione di Pisogne, prendere la strada per lovere utilizzando la ciclabile al suo fianco e oltre il ponte sul fiume Oglio andare a destra per imboccare la ciclabile della Valcamonica e l'itinerario.

NB: clicca sull'immagine per ingrandire


HTML Comment Box is loading comments...
valleserianabike

Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.